Hai mai pensato di poter progettare l’arredamento di casa con il tuo telefono cellulare o con il tablet?
Ebbene, ora è possibile con App che ti mettono in grado di progettare con facilità e visualizzare virtualmente gli arredi prima dell’acquisto.
Grazie alla realtà aumentata è inoltre possibile ottenere un’anteprima dell’arredamento in poche mosse, un tempo possibile soltanto tramite programmi professionali e computer potenti.
Bisogna precisare che quasi tutte le App sono gratuite per un utilizzo base e un numero limitato di elementi di arredo, che poi è possibile integrare tramite l’acquisto in App o abbonamento.
Le applicazioni a disposizione per android e iOs, sono numerose e di seguito viene proposta una selezione delle 5 migliori App per arredare la propria abitazione.
Homestyler (Android/iOS)
Un’App semplice da utilizzare e totalmente gratuita è Homestyler. Tramite questa applicazione è possibile ottenere un’anteprima di arredo sfruttando la realtà aumentata.
Dopo aver scattato una foto della propria abitazione si potrà eliminare virtualmente i propri mobili e sostituirli con quelli desiderati.
Con gli strumenti a disposizione dell’App è possibile inoltre cambiare il colore delle pareti o il motivo della carta da parati e il tipo di pavimentazione.
Homestyler per Andoid
Homestyler per iOs
Roomle 3D (iOS)
Un altro strumento utile da installare sul proprio telefono per “testare” virtualmente gli arredi prima dell’acquisto è Roomle 3D.
Con questa App è possibile visualizzare gli arredi in tempo reale, sfruttando la telecamera del proprio smartphone. Per accedere al catalogo completo dei mobili 3d è necessario sottoscrivere a un abbonamento.
Planner 5D (Android/iOS)
Con Planner 5D è possibile importare o creare planimetrie, archi, porte, finestre, scale, tetti, colonne e altri elementi architettonici, oltre a mobili e oggetti d’arredamento.
Si tratta di un mezzo potente e un comodo aiuto per progettare in modo semplice e senza possedere conoscenze specializzate.
Planner 5D per Android
Planner 5D per iOs
Design Home – House Renovation (Android/iOS)
Design Home – House Renovation si propone come un gioco, ma permette di progettare spazi tridimensionali con un certo impatto visivo, utilizzando arredi e marche reali di lusso.
Oltre alla simulazione dei tuoi ambienti, l’App si propone di far scoprire i vari stili di arredamento.
Design Home si arricchisce di funzioni di tipo community, infatti permette l’interazione tra gli utenti con sistemi di messaggistica e chatroom.
Houzz (Android/iOS)
Houzz non è un’App di progettazione, ma può essere molto utile per ottenere ispirazione su soluzioni e prodotti, nonché passare alla fase pratica contattando un professionista, interior designer, architetto, impresa edile ecc.
L’App Houzz infatti è connessa al marketplace omonimo, che conta migliaia di professionisti iscritti, anche in Italia.
Queste sono le migliori App per l’arredamento della nostra lista. Arredare casa non è mai stato così semplice e a portata di smartphone!
Se questa carrellata ti è piaciuta e/o hai altre idee da segnalarci, faccelo sapere con un commento qui sotto.
0 commenti