Dove mettere i Mobili durante la Ristrutturazione?

da | Ott 4, 2021 | Consigli Trasloco, Equipe Traslochi, traslochi deposito | 0 commenti

Scegliere l’acquisto di una casa da ristrutturare ha indubbiamente i suoi vantaggi e dà le sue soddisfazioni, ma anche alcune precauzioni da tenere in considerazione per non incorrere in possibili intoppi.

In questo articolo parliamo di problemi e soluzioni, in particolare l’affitto di spazi per il deposito, ovvero il servizio di deposito mobili per ristrutturazione, che è una soluzione sempre più adottata perché comoda, flessibile ed economica.

Mobili e ristrutturazioni: i casi

Uno fra tutti, infatti, è il problema di non sapere dove mettere i propri mobili e oggetti nel momento del trasloco: può capitare di essere a un passo dal trasloco, magari tutto è già pronto e imballato, ma gli ambienti della nuova casa ancora non ultimati.

Altre volte si è comprata casa e la si sta arredando ex-novo: gli arredi sono già in tutto o in parte pronti per la consegna, ma non gli ambienti che dovranno occupare.

Altre volte ancora si decide di fare una ristrutturazione radicale della propria abitazione – muri, pavimenti, bagno e cucina – occupando nel frattempo una casa vacanze o altra sistemazione: in questo caso è meglio sgomberare completamente tutti i locali per permettere alla ditta di lavorare bene e velocemente, in modo che rispetti i tempi di consegna.

Il problema si fa particolarmente pressante quando non si può rimandare, per un vincolo di vendita o di affitto, di liberare l’abitazione che si sta occupando: bisogna a tutti i costi trasferirsi nella nuova casa pronta a metà, oppure abitare temporaneamente una sistemazione provvisoria, che però non può di certo accogliere anche i nostri mobili!

Programmare il trasloco è spesso influenzato dai tempi richiesti dalla ristrutturazione, per cui è necessario organizzarsi in modo da concludere il trasferimento e la ristrutturazione nel modo più comodo e agile.

Per fortuna esistono degli accorgimenti che rendono il trasloco più comodo e al tempo stesso la ristrutturazione più rapida e agile.

Consigli per un miglior deposito mobili per ristrutturazione:

  • Riponi gli oggetti e i mobili in una stanza sicura della casa, cercando possibilmente di ottimizzare gli spazi. Può essere una soluzione ideale se si ha molto spazio a disposizione, ma in altri casi può risultare scomoda.
  • Evita di utilizzare la cantina come magazzino: a meno che non sia perfettamente isolata e asciutta, l’umidità potrebbe mettere seriamente a rischio e rovinare i mobili e gli oggetti.
  • La soluzione ideale può essere l’utilizzo di un magazzino esterno, se si ha a disposizione uno spazio privato e sicuro in affitto o concesso da un amico o parente.
  • Un’opzione sicura, comoda e flessibile è senz’altro l’affitto di un box temporaneo, ovvero un box per tenere mobili e/o altri oggetti, gestito da ditte specializzate, di cui abbiamo già parlato in questo articolo.
Deposito mobili per ristrutturazioni: immagine di box per affitto spazi per deposito
Deposito mobili per ristrutturazioni: immagine di box per affitto spazi per deposito

C’è da tenere in considerazione che il deposito temporaneo dei mobili in uno spazio terzo, non soltanto garantisce la sicurezza dei propri oggetti, ma è anche la via più semplice per ultimare la ristrutturazione senza dover spostare più volte i mobili da una stanza all’altra.

Le nuove soluzioni

Una nuova soluzione presente sul mercato consiste in box areati trasportabili: la ditta fornitrice porterà presso l’alloggio da sgomberare direttamente il box, che poi sarà portato in deposito e stoccato così com’è, senza dover scaricare nuovamente i mobili.

Senza dubbio questa opzione risulta essere la più comoda e in molti casi la via più economica.

Costi deposito mobili

Ma quali sono i costi per il deposito mobili? Contattaci per una risposta veloce e senza impegno, basata sulle tue esigenze!


Ogni scelta dipende ovviamente dalle proprie esigenze e possibilità, se hai suggerimenti o vuoi condividere la tua esperienza con il box temporaneo e la casa in ristrutturazione, scrivi un commento qui sotto.

E non dimenticarti di seguirci su Facebook e Instagram per non perdere consigli e aggiornamenti!  

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

icon-sb-traslochiTraslochi

icon-sb-traslochiNoleggio

icon-sb-traslochiScale e Carrelli

icon-sb-traslochiDeposito

icon-sb-traslochiImballaggi

icon-sb-traslochiPreventivo

Potrebbe interessarti anche…

Share This