Hai dedicato anni a curare il tuo laghetto con le carpe Koi, ed ora ti stai per trasferire. Non vorresti lasciare dietro neanche una carpa, ma come fare a traslocare tutte le tue carpe insieme con i tuoi oggetti?
Fortunatamente le carpe Koi possono essere trasferite da uno stagno all’altro senza grossi impatti negativo, ma bisogna tenere in conto anche alcuni rischi.
Sia che stai per trasferirti da una città all’altra, oppure è soltanto un trasloco di pochi isolati, forniamo di seguito le informazioni e i consigli per traslocare i tuoi pesci in sicurezza.

Quali sono i rischi nel traslocare le carpe Koi?
Visto che questi pesci sono costosi e ci si affeziona facilmente, vorrai proteggerli il più possibile, per cui è importante conoscere per prima cosa i rischi. Fai attenzione ai seguenti rischi più diffusi prima di trasferire le tue preziose carpe.
Le carpe Koi vengono stressate durante il trasloco

Le carpe, come tutti i pesci, subiscono uno stress quando il loro ambiente cambia.
Anche se non puoi fare molto per cambiare l’ambiente, puoi seguire alcune precauzioni per evitare che le tue carpe si sentano minacciate.
Come succede anche per le persone, lo stress diminuisce le difese immunitarie delle tue carpe esponendole a rischi di salute. Potresti non notare nessun cambiamento durante i primi giorni o settimane dopo il trasloco, per cui segui i consigli che seguono per traslocare le tue carpe.
Lesioni
Se le tue carpe Koi vengono trattate con movimenti bruschi o esposte ad ambienti difficili durante il trasloco, potrebbero subire dei danni.
Per esempio, un movimento brusco nel trasportare con il retino dal loro stagno, potrebbe perdere parte del muco protettivo delle loro squame. Questa sostanza è molto importante perché protegge le carpe Koi da infezioni, parassiti e altre malattie.
Decesso

Questo è indubbiamente il rischio peggiore, se i tuoi pesci non hanno abbastanza ossigeno la loro acqua diventa torbida e si ammalano, le tue carpe potrebbero morire durante il trasloco.
Per fortuna puoi evitare questa fatalità con una giusta procedura di trasloco.
Qual è il modo migliore per trasportare i pesci?
Di seguito vediamo come trasportare le tue carpe Koi da uno stagno all’altro
Con una tecnica accurata puoi traslocare le tue koi nella nuova casa con successo.
Ecco come:
1. Prendi delicatamente le tue koi con la rete
Investi in un retino di qualità e con delicatezza riponi i tuoi pesci nel contenitore che hai scelto. Non inseguire i pesci nello stagno, ma con un po’ di pazienza posiziona il retino accanto o leggermente sotto le tue koi per poi posizionarle nella borsa o contenitore.
2. Trasferisci le tue Koi in un contenitore appropriato
Puoi trasportare le tue Koi in sacchetti di plastica a patto di avere un contenitore rigido dove mettere i sacchetti. Se opti per i sacchetti di plastica, avrai anche bisogno di elastici per chiuderli in cima. Assicurati di avere abbastanza sacchetti per trasportare i tuoi pesci in un doppio sacchetto. In alternativa puoi trasportare le tue carpe Koi direttamente in un contenitore rigido, per esempio di plastica.
3. Usa l’acqua originale del laghetto

L’acqua del contenitore deve essere il più possibile simile all’acqua del laghetto. Ancora meglio usare direttamente l’acqua del laghetto. Se hai bisogno di usare un’altra acqua, assicurati che il Ph e la temperatura siano il più possibile simili a quella del laghetto.
4. Considera di aggiungere sale all’acqua delle Koi
Aggiungere del sale all’acqua delle carpe Koi renderebbe il viaggio delle tue carpe Koi meno stressante. Non importa il tipo di sale, si consigliano 2 – 3 grammi per litro di acqua, ovvero una concentrazione dallo 0,2% allo 0,3%. Puoi aggiungere anche altri prodotti come un gel per l’acqua o altri prodotti specifici per aiutare a mantenere le squame delle tue carpe sane.
Questi sono solo alcuni consigli per il trasporto delle tue carpe Koi. Se desideri un trasloco professionale, contatta una ditta di traslochi di lunga esperienza e chiedi un preventivo.

Seguici su Facebook e Instagram per non perdere i migliori aggiornamenti sul mondo dei traslochi!
0 commenti