Aromi per la Casa: Profumi d’Inverno

da | Nov 30, 2022 | Consigli per la Casa, Consigli Trasloco | 0 commenti

Così come si cambia l’armadio con l’arrivo della nuova stagione, così possiamo scegliere i profumi e le essenze di stagione per creare un ambiente più accogliente nella propria casa.

D’inverno la tendenza è quella di lasciare le finestre chiuse per conservare meglio il calore e perciò gli odori generalmente tendono ad essere stantii con il classico “odore di chiuso”.

Naturalmente una buona aerazione è imprescindibile, ma anche l’utilizzo di un aromatizzatore o diffusore può aiutare ad alleviare l’odore di chiuso. Non solo: possiamo anche coprire anche il classico “aroma di nuovo” dei mobili appena comprati, qualora non ci piaccia, o farci sentire più nostro un appartamento nel quale abbiamo appena traslocato.

I profumi hanno un ruolo di primo piano nella casa: ricorderai certo l’odore dei mobili nuovi o del nuovo appartamento o della casa in cui sei cresciuto, questi sono dettagli che restano impressi anche nei visitatori, che assoceranno la tua casa a quel particolare odore!

Se poi ci si aggiunge una stufa a legna la fragranza sarà ancora più ricca e gli ambienti più confortevoli.

In questo articolo diamo alcuni consigli e spunti per i profumi d’inverno che potresti usare, nella forma che preferisci, nel classico diffusore a boccetta o elettrico, per creare quella nota distinti alla tua casa.

Essenze invernali

Vaniglia

La vaniglia è un aroma terroso, confortevole e dolce. Con quel potere avvolgente è anche un profumo al quale si conferiscono delle proprietà afrodisiache. Ad ogni modo è un profumo che agisce come esaltatore olfattivo, combinato assieme ad altre essenze le fa percepire di più e più a lungo.

Cedro

Caldo, legnoso e con quell’effetto avvolgente e vellutato, è perfetto per rendere la casa più accogliente quando all’esterno le temperature sono più rigide. È una fragranza che richiama la forza e l’energia dell’albero e si miscela bene con tutte le composizioni legnose-floreali.

Pino

La freschezza e il vigore dell’essenza di pino ha le caratteristiche di sviluppare il benessere mentale. Alcune fonti dimostrano che la diffusione degli oli essenziali del Hinoli Giapponese ha la proprietà di favorire il sonno e diminuire i livelli dell’ormone dello stress.

Neroli o zagara

L’essenza di zagara o neroli è ottenuta dalla distillazione dei fiori di arancio amaro o dolce, la differenza tra i due è perlopiù nel processo di estrazione. 

Le note citrate, ricche e leggermente di miele,  sono usate nell’aromaterapia per lenire, rilassare e favorire il processo di cura.

Cuoio

Il più noto aroma Cuoio di Russia, ha delle note sensuali di fumo spesso associato a un aroma masculino. Le note sono molto decise e restano impresse nella memoria, le basi per questo aroma non sono di certo animali come si potrebbe pensare, ma di Patchuoli, legno e cedro.

Bergamotto

Questo frutto amaro noto anche come limone invernale, è un profumo delicato dalle proprietà sia stimolanti che calmanti che può aiutare a lenire l’ansia e la tristezza invernale.

Ci sono poi i profumi tipici del Natale

Chiodi di garofano

Proveniente dai fiori di un albero della famiglia delle Myrtalaceae, questa spezia conferisce calore e un’essenza aromatica che evoca gli accoglienti raduni di famiglia delle feste e il vin brulè.

Cannella

Presente in molti dolci natalizi, l’odore della cannella evoca sensazioni di comfort e calore, ha anche le proprietà di favorire la memoria.

Incenso

Il classico incenso  (Boswellia), è una resina estratta dalla corteccia in particolare degli alberi di Boswellia carterii. L’aroma è legnoso, piccante e leggermente dolce con un pizzico di limone ed ha inoltre molte proprietà benefiche.

Mirtillo

L’aroma pungente e citrato che si combina bene con altre fragranze invernali come la vaniglia, la cannella e il bergamotto, è l’ideale come profumo per le feste.

La scelta è questione di gusti personali, ogni aroma ha una sua caratteristica distintiva che donerà quel tocco personale agli ambienti, il nostro consiglio è di provarli tutti e sperimentare con delle combinazioni.

Se hai trovato l’essenza ideale per la tua casa per questa stagione, faccelo sapere con un commento qui sotto, se la tua casa in cui ti sei trasferito è ancora più accogliente con nuovi o già testati aromi.

Infine, dai un occhio agli altri articoli del blog per consigli sul mondo dei traslochi e della casa, o semplicemente prendere ispirazione, seguici su Facebook e Instagram per non perdere i nuovi aggiornamenti! 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In questo articolo parliamo di: aromi | casa | inverno | profumi | vivere la casa

Potrebbe interessarti anche…

Share This