10 Idee per Rinnovare i Pavimenti

da | Mag 13, 2023 | Bricolage, Consigli per la Casa | 0 commenti

Il pavimento di casa non ti piace più, ha quel tono vecchio e sbiadito con quel colore e motivo noioso che vorresti rinnovare? Vorresti rinnovare il pavimento spendendo il meno possibile in ristrutturazioni e magari ti appassiona il “fai da te”? 

Se cerchi degli spunti per rinnovare i pavimenti in modo economico e ottenendo risultati impattanti, allora leggi questo articolo.

L’ambiente della tua casa o appartamento può cambiare notevolmente con il rinnovo dei pavimenti. È necessario perciò fare attenzione ai materiali e alle finiture da utilizzare, che hanno una funzione pratica oltre che estetica e che varieranno in base ai diversi utilizzi predisposti per gli spazi.

10 Idee per rinnovare il pavimento interno della casa

  1. Usa degli stencil
    Se la superficie è intatta, o richiede giusto qualche stuccatura, e vuoi variare con un tocco di colore, l’opzione più veloce ed economica è quella di decorare usando degli stencil e un rullo.
  1. Piastrelle adesive di linoleum
    Un’altra opzione facile e relativamente economica è quella di incollare delle piastrelle adesive di linoleum (se ti può interessare, abbiamo trattato l’argomento pvc in questo articolo)
  1. Pittura direttamente sul sottopavimento di compensato
    Se la casa è nuova oppure recentemente ristrutturata e non hai ancora scelto il pavimento, l’idea più veloce ed economica è quella di decorare direttamente il sottopavimento di compensato (sempre usando degli stencil o maschere).
  1. Tinteggia il pavimento di legno con una vernice al lattice
    Per dare nuova vita a un vecchio pavimento in legno lo puoi tinteggiare con una vernice al lattice per interni. Dai più mani rispettando sempre i tempi di asciugatura indicati sul prodotto. La finitura può essere fatta dando una mano di cera.
  1. Rinnova le tue piastrelle con una vernice epossidica
    In commercio esistono diverse tipologie e marche. Dopo aver scelto la vernice è opportuno pulire e sgrassare bene il pavimento e per mezzo di un rullo applicare più mani di vernice sulla superficie, fino ad ottenere il risultato desiderato. 
    Idea: puoi alternare i colori delle piastrelle facendo diventare il pavimento una scacchiera.
  1. Piastrelle gommate ad incastro
    È un’idea veloce e adatta specialmente per una stanza adibita a palestra oppure una sala giochi per bambini.
  1. Calcestruzzo
    Questo materiale tende ad essere freddo durante l’inverno, ma può essere personalizzato in molti modi. Per mezzo di finiture si possono ottenere superfici lucide e impermeabili simili al marmo. Per ottenere delle velature con un effetto semitrasparente si può applicare una vernice al silicato di litio e successivamente eseguire la lucidatura.
  1. Pavimento in resina o microcemento, su calcestruzzo o piastrelle
    Dopo aver stuccato tutte le fughe e imperfezioni, viene applicato il microcemento. Con questo materiale si possono ottenere risultati apprezzabili con il fai da te, ma per risultati ottimali è preferibile rivolgersi a un professionista.
  1. Pavimento ottenuto con dischi di tronchi d’albero e resina poliuretanica
    Se vivi in campagna o hai a disposizione un bosco dove poter recuperare dei tronchi d’albero (già caduti), fatti ispirare da questo pavimento realizzato con i dischi ottenuti dai tronchi d’albero e resina poliuretanica.
  1. Carta da pacchi
    Anche la carta da pacchi è un materiale che può essere utilizzato per ottenere un pavimento decorativo e dal costo  contenuto. Ecco un esempio di un pavimento decorato con questa tecnica che prevede l’uso della carta da pacchi e una resina poliuretanica per la finitura.

Se hai trovato utile questo articolo ed hai applicato una di queste idee per il tuo pavimento, oppure se hai altre idee a riguardo che ci è sfuggita, faccelo sapere con un commento qui sotto.


Vuoi seguire i nostri post e non perderti le ultime novità sul mondo dei traslochi e del vivere bene in casa? Segui i nostri canali Instagram e Facebook.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In questo articolo parliamo di: #casa | arredo d'interni | consigli per la casa | interior design

icon-sb-traslochiTraslochi

icon-sb-traslochiNoleggio

icon-sb-traslochiScale e Carrelli

icon-sb-traslochiDeposito

icon-sb-traslochiImballaggi

icon-sb-traslochiPreventivo

Potrebbe interessarti anche…

Share This